La settima generazione della Corvette, denominata Stingray, sarà protagonista dell’edizione 2013 della 500 miglia di Indianapolis.
Scelta come Pace Car, farà il suo debutto domenica 26 maggio. La collaborazione tra Chevrolet e la storica gara motoristica, ha origini lontane. Risale, infatti, al 1978 la prima apparizione in tale ruolo.
“E’ un onore presentare la nuova Corvette Stingray in un luogo sacro come il ‘Brickyard’ e rendere ancora più stretto il legame tra Chevrolet e la 500 Miglia di Indianapolis,” ha dichiarato Jim Campbell, Vice Presidente GM Performance Vehicles and Motorsports. “La Corvette Stingray 2014 è una vettura dalle prestazioni sportive, e questo prestigioso ruolo si adatta alla perfezione al nostro modello.”
Accanto al ritorno di Chevrolet nel 2012 come fornitore di motori, l’utilizzo della Corvette Stingray come pace car si inserisce in una tradizione che risale ai primi anni di esistenza del circuito.
“Chevrolet è un ottimo partner di Speedway,” ha dichiarato Jeff Belskus, presidente e amministratore delegato della Indianapolis Motor Speedway Corporation. “Il nostro rapporto viene sottolineato quest’anno dalla presenza della nuova Corvette in un campo di gara eccezionale.”
Con la carrozzeria color Laguna Blue e il logo ufficiale della 500 Miglia di Indianapolis sulle portiere, la pace car Corvette Stingray si distingue dai modelli di produzione per alcune dotazioni di sicurezza necessarie su circuito e per le luci stroboscopiche. Non è servito potenziare il motore per essere davanti al campo di gara delle IndyCar, visto che la vettura monta il nuovissimo propulsore 6.2L LT1 dotato di tecnologie avanzate come l’iniezione diretta, la fasatura valvole a variazione continua e il sistema di gestione attiva del carburante Active Fuel Management (con disattivazione dei cilindri), che consentono di erogare una potenza stimata di 450 cavalli con maggiore efficienza. La pace car Corvette è provvista del Performance Package Z51, pensato specificamente per le piste.
Le vendite della Corvette Stingray 2014 coupé inizieranno quest’autunno negli Stati Uniti, mentre in Europa la vettura sarà disponibile entro la fine dell’anno.
Lascia un commento