“L’immaginazione governa il mondo” è un aforisma di Napoleone che si può leggere, fra i tanti, su una parete del Centro Stile Fiat, fucina di idee e polo di riferimento per tutte le attività di stile del gruppo che ha sede a Torino.
Poche parole condivise da un Team di creativi, stilisti, artigiani, che della ricercatezza e originalità hanno fatto il loro emblema.
Negli spazi all’interno di Officina 83, infatti, le idee si accarezzano, prendono forma, diventano prodotti che conquistano il mercato per la bellezza dello stile e alimentano il prestigio di una casa automobilistica che segue il percorso evolutivo di ogni vettura in sintonia con la tecnologia d’avanguardia, il rispetto dell’ambiente, la sicurezza e ogni altro fattore che possa rendere confortevole e accessibile il prodotto.
Nel Centro Stile di Torino è nato il bozzetto della nuova Ypsilon 5 porte che è stata presentata in anteprima da un team composto da Maurizio Spagnulo (responsabile marketing digitale del Fiat Group Automobiles), Rino Drogo (direttore comunicazione Lancia), Claudio Nervi (product manager Lancia), Alberto Dilillo (responsabile Centro Stile Lancia) e Rossella Guasco (responsabile colour & material del Centro Stile).
Tutti, con dovizia di particolari, hanno illustrato “la storia” della vettura dal concepimento dell’idea alla realizzazione, agli obiettivi commerciali, alle strategie di comunicazione, alla quota di mercato che si vuole conquistare, alle peculiarità tecnologiche, stilistiche, alla mission che la nuova vettura intende assumere in seno al Gruppo.
Già con un comunicato stampa ufficiale, la Fiat Group Automobiles ha descritto i caratteri salienti della vettura che debutterà a Ginevra dal 3 al 13 marzo prossimo, in occasione del 25esimo anniversario della Y. Con la nuova, lunga 3,84 metri, 5 porte, con spazi sufficienti per passeggeri e bagagli e una serie infinita di personalizzazioni, la Lancia ha raggiunto il massimo della raffinatezza e delle comodità non disgiunte da tecnologia, potenza e sicurezza. Una “mini ammiraglia”, che va ad insidiare primati raggiunti da altre case automobilistiche, giunta alla quarta serie di un modello collaudato, che fa già parlare di sé e che si inserisce in un momento felice della casa che sbarcherà a settembre anche in Inghilterra e Irlanda col marchio americano Chrysler, dopo avere saggiato le vendite in Europa che avranno avvio dal mese di giugno. Seducente allo sguardo, compatta nel modello e presentata come dinamica su strada, la nuova vettura vanta allestimenti Silver, Gold e Platinum, raffinati accostamenti cromatici, cura per i dettagli, oltre a numerose possibilità di personalizzazione e novità tecniche che la rendono competitiva sul mercato accanto alle auto di lusso. In particolare, la nuova “Made in Italy“, che si pone l’obiettivo di conquistare anche uomini giovani e famiglie, è in grado di offrire bassi consumi ed emissioni grazie a propulsori sofisticati d’avanguardia, TwinAir e Multijet II, e benessere e praticità grazie al sistema “Blue&Me–TomTom LIVE“, dispositivo che permette di gestire, attraverso un pratico touch-screen a colori, telefono, navigazione e tutte le informazioni necessarie alla guida, acquisendole direttamente dall’elettronica, il Magic Parking, seconda generazione del sistema semi-automatico di parcheggio che consente alla nuova Ypsilon di parcheggiarsi da sola in appena 4,6 m e il sistema “Smart fuel“, dispositivo integrato sull’estremità del tubo per l’introduzione del carburante nel serbatoio che sostituisce il tappo rendendo il rifornimento più comodo ma anche più sicuro in quanto riduce le emissioni di gas e la fuoriuscita di carburante.
S.L.
Quanto costerà?