Secondo i risultati della ricerca annuale 'Cambio di marcia', realizzata da Google con il supporto di Netpop per analizzare il ruolo digitale nel processo di acquisto di vetture nuove e usate, ben nove italiani su dieci si affidano alla rete. In particolare, il 93 per cento di chi acquista auto nuove e l'89 di chi le acquista usate arriva alla decisione finale utilizzando risorse online. Decisione finale che spesso - dopo aver navigato sui siti dei Costruttori e su quelli di annunci (come AutoScout24, leader in Italia) e classifiche auto e dopo aver approfondito le proprie conoscenze sui motori di ricerca (consultati da otto italiani su dieci) - non corrisponde all'idea originaria. Dalla ricerca è emerso che chi compra auto usate decide molto più velocemente di chi acquista auto nuove. Per compare un’auto nuova, in media, si impiegano 3,3 mesi, per un’auto usata 2,8. Proprio come per la decisione di cambiare auto, anche nella scelta del brand da acquistare si cambia spesso … [Read more...]
Auto e ragazze al Salone di Francoforte 2013
Storie di auto, quella dei saloni internazionali, e di donne che, dall'apertura alla chiusura, sfoggiano un sorriso per tutti, distribuiscono opuscoli, consigli sugli acquisti e fanno da sfondo a un mondo automobilistico che suscita interesse e divertimento. Di seguito Sex appeal e bon ton in una esclusiva gallery da Francoforte. s.l. … [Read more...]
All’asta la Benetton B191-Ford Cosworth di Michael Schumacher
Un altro pezzo di storia andrà all'asta il prossimo 10 agosto presso il circuito del Nürburgring. Si tratta della Benetton B191 Ford Cosworth guidata da Michael Schumacher. Per ulteriori informazioni: www.coys.co.uk … [Read more...]
150 anni fa nasceva Henry Ford
Ricorre oggi il 150° anniversario della nascita di Henry Ford, le cui idee innovative hanno rivoluzionato il trasporto e la mobilità in massa. L'evento verrà ricordato in tutto il mondo con mostre a tema adibite nei principali show-room. Di seguito i fatti salienti che sintetizzano lo spirito innovativo di Henry Ford: -Spostamento della linea di montaggio: nel 1913 Henry Ford introdusse la prima catena di montaggio per automobili. Entro 18 mesi, la quantità di tempo necessario per costruire il modello T è stato ridotto da 12 ½ ore-uomo a 1 ½ ore-uomo, inaugurando così l'industria automobilistica moderna. -$5 per giornata di lavoro: per ridurre i tassi di turnover tra i lavoratori, Henry Ford ha più che raddoppiato la loro paga, nel 1914, la paga passò da $ 2,34 per una giornata di nove ore a $ 5 per una giornata di otto ore. -L'integrazione verticale: per migliorare la qualità, Henry Ford ha cercato di gestire e coordinare tutte le risorse necessarie per la produzione … [Read more...]
Disastro Hirvonen, Ogier verso una facile vittoria
Mancano soltanto quattro prove speciali per Sebastian Ogier, prima di poter concludere vittoriosamente il Rally di Sardegna 2013. Il dominio poteva essere evitato solamente da Mikko Hirvonen, che è riuscito a vincere lo SS9. Ma il "pressing" del finlandese termina praticamente subito. A 500 metri dal via della SS10, la Citroen DS3 Wrc finisce in un fosso e resta bloccata: rally concluso per Hirvonen. Quindi l'avversario più temibile per Ogier diventa Thierry Neuville, staccato di ben 1' e 16 secondi. La seconda giornata del rally porta con sé strascichi dell’ultima speciale in Gallura, la SS8 in notturna che ha visto Mads Ostberg finire in un burrone con la Fiesta RS bloccata tra le rocce. Il norvegese è riuscito a tornare al parco assistenza, dove i meccanici hanno sostituito il roll bar e lavorato fino alle 3 di notte. Ma i colpi di scena non finiscono qui. Il ritiro fa guadagnare una posizione a Latvala che passa quarto e mette nel mirino Dani Sordo. Lo spagnolo però va in … [Read more...]
Le più belle Supercar del mondo protagoniste a Cholmondeley. Tutte le immagini Live
Ad alcuni il nome Cholmondeley ricorda il violoncello - Stradivari Cholmondeley - costruito a Cremona nel 1698 da Antonio Stradivari e posseduto poi dal Marchese de Cholmondeley, dal quale ha preso il nome. Il più costoso del mondo fu acquistato ad un'asta di Sotheby's a Londra il 22 giugno 1988, da un anonimo acquirente sudamericano, per la cifra record di 682 000 sterline (circa 1,2 milioni di dollari all'epoca). Ad altri, riporta alla memoria un cognome che ha fatto la storia della nobiltà inglese. Ad altri ancora, un luogo dell'Inghilterra, nello Cheshire, dove un castello romantico, realizzato nel 19° secolo, circondato da un lago, ampi prati ben curati e una varietà di alberi secolari, tra cui cedri del Lebannon, rovere e castagno, rappresenta lo scenario del Cholmondeley Pageant of Power uno dei più belli e affascinanti eventi Made in UK. Il meglio della storia automobilistica contemporanea ogni anno, dal 14 al 16 giugno, si da appuntamento in quel luogo, sulla pista … [Read more...]
Veicoli Elettrici a Celle a Combustibile: accordo tra Daimler, Ford e Renault-Nissan
Daimler AG, Ford Motor Company e Nissan Motor Co., Ltd., hanno siglato un accordo per accelerare la commercializzazione delle tecnologie a celle a combustibile per i veicoli elettrici (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle). L’obiettivo del progetto è sviluppare un sistema a celle a combustibile comune, riducendo i costi di investimento normalmente legati all’ingegnerizzazione di queste tecnologie. L’investimento sarà equamente ripartito fra le tre aziende. Secondo le previsioni, già nel 2017 sarà lanciato nel mercato di massa il primo FCEV al mondo “accessibile”, frutto di una sinergia che fa leva sulle economie di scala per massimizzare design, produzione ed efficienze. Insieme, Daimler, Ford e Nissan hanno più di 60 anni di esperienza cumulativa nello sviluppo di FCEV. I loro FCEV hanno percorso oltre 10 milioni di chilometri nei test drive in tutto il mondo, guidati dai clienti e nell’ambito di dimostrazioni sperimentali in svariate condizioni. I partner intendono realizzare … [Read more...]
Mercato USA: previsioni per il 2013 più che positive
Buon inizio nel mese di Gennaio per il mercato automobilistico statunitense. Migliore performance del mese, rispetto allo stesso periodo riferito ai 5 anni precedenti. Le previsioni, basate sui primi 15 gioni di vendita del mese di gennaio 2013, portano a stimare un numero di immatricolazioni pari a 812,600 veicoli, valore che, riferito al mercato Retail Light-Vehicle, se proiettato per l’intero anno, dovrebbe portare alla vendita di ben 12.9 milioni di unità. Le previsioni sulle vendite, realizzate dalla J.D. Power and Associates, con il contributo della LMC Automotive, se verranno confermate, porteranno a dei livelli di vendita vicini a quelli pre-recessione. Sulla base del finale positivo riferito al 2012 e di un buon 2013, la società LMC Automotive ha, addirittura, aumentato negli Stati Uniti di 100.000 unità la previsione di vendita totale di veicoli leggeri nel 2013, facendole toccare quota 15,1 milioni di euro. Chiaramente l’industria globale è … [Read more...]
FORD B-MAX: perfetto mix tra innovazione del design e funzionalità
Innovazione nel design, che si coniuga pienamente con le esigenze di chi vive l'auto, e investimento in ricerca e sviluppo, hanno dato vita ad una vettura rivoluzionaria. Si tratta della nuova Ford B-MAX, un'auto, che invita a riscoprire lo spazio e a cogliere le opportunità che le innovazioni tecniche possono offrire. Prima tra queste, quella fondamentale, è rappresentata dalla soluzione delle portiere senza montanti, in quanto "nascosti" nella parte posteriore del telaio. La soluzione che sfrutta l'innovativo sistema Easy Access Door, consente, con entrambe le porte aperte, uno spazio di accesso all’abitacolo pari a 1,5 metri. Questo concretamente, nell’uso giornaliero, offre la possibilità di avere un accesso facilitato alla vettura ed, in particolare, ai sedili posteriori. La soluzione innovativa, è stata enfatizzata dal nuovo commercial "Life is an open door", on-air in questi giorni. Nello spot, il nuovo MAV (Multi-Activity Vehicle) apre le porte in maniera … [Read more...]
Interbrand Best Global Brands 2012: quelli del settore auto in forte crescita. Bene Ferrari, Nissan, BMW e Hyndai
Coca-Cola, Apple e IBM conducono la tredicesima edizione della 100 Best Global Brands, lo studio stilato ogni anno da Interbrand, leader internazionale nella brand consultancy. Coca-Cola consolida la propria posizione incrementando il valore del brand dell’8% (77,839 miliardi di $). Apple ha registrato uno straordinario incremento del valore del brand del 129%; raggiungendo un valore pari a 76,568 miliardi di dollari, grazie ad una crescita nell’ultimo anno sia nel mercati evoluti sia in quelli emergenti. IBM continua la propria evoluzione portando il proprio brand ad un valore di 75,532 miliardi di dollari (+8% rispetto l’anno precedente). Il gigante dei social media Facebook fa il suo ingresso in classifica in posizione 69 dopo aver registrato la terza più grande IPO della storia americana. Google (#4; 69,726, +26%) ha registrato una crescita del valore del brand del 26% (69,726 miliardi di $), superando Microsoft (57,853 miliardi di $) che scende al 5° posto. Anche … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 15
- Next Page »