Per contrastare due delle principali cause dei più comuni incidenti stradali - il colpo di sonno e la distrazione - Saab ha sviluppato il dispositivo Driver Attention Warning System che, non appena rileva una situazione di potenziale pericolo, attiva una combinazione di comunicazioni scritte e vocali nelle situazioni più critiche, fa vibrare il sedile del guidatore in modo da richiamarne l’attenzione. Al contrario di altri sistemi analoghi, Driver Attention Warning System non rileva solo improvvisi cambiamenti di direzione del veicolo, ma è studiato in modo da riconoscere i primi accenni di colpo di sonno o di distrazione del guidatore, piuttosto che i loro effetti più immediati. A tale scopo, utilizza due telecamere ad infrarossi miniaturizzate, inserite una alla base del primo montante del tetto, l’altra al centro della plancia, e puntate direttamente verso gli occhi del guidatore. Le immagini raccolte dalle due telecamere sono analizzate da uno speciale software che, se il … [Read more...]
Saab 9-3 MY 2008
Sarà in vendita a partire da Agosto la versione aggiornata della Saab 9-3. L'auto, disponibile in tre varianti di carrozzeria, berlina, Sport-Combi e Convertibile e in tre diversi allestimenti Linear, Vector e Aero, si diversifica dal modello precedente, dal punto di vista estetico, per la presenza di una nuova calandra, dalle dimensioni più grandi e da fanali posteriori caratterizzati da una copertura trasparente. Tra i motori ci sarà il 1.9 Biturbo TTiD e il V6 2.8 potenziato. (fonte:carscoop.blogspot.com) … [Read more...]
Ginevra 2007 – Saab 9-3 BioPower
Le novita in casa Saab presentate al salone dell'auto di Ginevra sono diverse. La principale, riguarda l'estenzione della versione BioPower a i modelli Saab 9-3. Il concetto Saab BioPower, che assicura maggiori prestazioni e minori emissioni di CO2 di origine fossile, sarà introdotto quindi sui modelli 9-3 Sport Sedan, SportHatch e Cabriolet. Il lancio di queste nuove versioni, tutte esposte al Salone di Ginevra, è destinato a rafforzare la “leadership” Saab in un segmento emergente del mercato automobilistico europeo com’è quello delle automobili flex-fuel, dove la marca svedese del gruppo General Motors sarà presente con versioni “ecocompatibili” di tutti i suoi modelli. Grazie al BioPower (miscela E85: 85% bioetanolo/15% benzina) ad esempio la Saab 9-3 Sport Sedan potrà raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 8.4 secondi e di riprendere da 80 a 120 km/h in quinta marcia in 13.9 secondi (9.5 e 15.0 secondi rispettivamente se alimentato a benzina). (fonte:Saab) … [Read more...]
Saab 9-7 X BiFuel
Saab 9-7X Bi-Fuel è proposta sul mercato dallo scorso Gennaio con le motorizzazioni da 4.200 cc e da 5.300 cc (V8). Ha una doppia alimentazione, benzina/GPL. Gli impianti a GPL (conforme alla norma 67R-01 del Nov. 2002) che equipaggiano le Saab 9-7X, sono costruiti dalla LandiRenzo di Cavriago (RE), e si caratterizzano per il sofisticato impianto sequenziale fasato multipoint a iniezione gassosa che utilizza la benzina solo in fase di avvio, per passare poi automaticamente all'alimentazione a gas offrendo al guidatore la sensazione di un funzionamento indistinguibile da quello a benzina. Il serbatoio è tipo toroidale da 63 LT ed è installato sotto il portabagagli nel vano della ruota di scorta. I prezzi sono di 49.850,00 euro (peri il 4.2) e di 57.000,00 euro (per il 5.3 V8). … [Read more...]
Meno Incidenti con le nuove Tecnologie di General Motors
I nuovi sistemi di comunicazione di General Motors V2V (vehicle-to-vehicle) porteranno sulle auto nuove tecnologie di comunicazione, come lo scambio di informazioni riguardo la posizione e velocità del veicolo. Grazie a questi nuovi sistemi dotati di un microprocessore, ricevitori GPS (Global Positioning System) e moduli Wireless LAN, i guidatori possono essere avvertiti in anticipo se un altro veicolo sta passando in un'area al di fuori del loro campo visivo o è fermo in un punto dove è difficile o impossibile vederlo o si sta approssimando allo stesso incrocio. Attualmente queste nuove tecnologie della GM sono state applicate su alcune automobili come: Cadillac, Saab, Opel e Chevrolet. … [Read more...]
Mobilità Sostenibile – Saab BioPower 100
Ecco la foto del prototipo che Saab, casa che da anni si sta impegnando a cercare nuove soluzioni per salvaguardare l'ambiente, presenterà al prossimo Salone di Ginevra. Si tratta della BioPower100 basata sulla meccanica della 9.5, monta un 4 cilindri 2 litri con funzionamento totalmente a etanolo E100. "Il bioetanolo è un carburante estremamente valido e di alta qualità che ci apre interessanti possibilità per affrontare le sfide energiche future" commenta Kjell ac Bergström, presidente ed amministratore delegato di GM Powertrain - Svezia, società cui fa capo il gruppo di sviluppo del motore BioPower 100. Il motore 2.0 cc ha una potenza di ben 300 CV con una coppia di 400 Nm e passa da 0-100 in soli 6.6 secondi. … [Read more...]