Giti Tire ha creato l’evento “SportActive Days” che ha dato l’opportunità a giornalisti, blogger e media europei, di testare le peculiarità, in ambito stradale ma soprattutto sportivo, del nuovo pneumatico “GT Radial SportActive“, consacrandone il lancio in Europa.
Prima di parlare del nuovo prodotto, è importante evidenziare tutte le esigenze a cui intende dare risposta ed identificare il target al quale lo stesso si rivolge.
Un genere di utenza, senza dubbio esigente, che punta su prodotti validi e che ama la guida sportiva e coinvolgente a bordo di vetture elaborate, roadster a due posti o berline potenti. Esigenze che trovano vita nel nuovo SportActive che abbiamo testato su pista.
Le peculiarità del prodotto
L’immagine che segue , indica, in maniera chiara, su quali aspetti il team di sviluppo ha lavorato al fine di elevare gli standard qualitativi, rispetto alla generazione precedente.
Dal grafico emerge, in maniera evidente, un netto miglioramento per quanto riguarda il chilometraggio medio che si può percorrere con un treno di pneumatici. La promessa del Brand è di oltre 40,000 km sull’asse anteriore, con il vantaggio, non indifferente, del consumo uniforme del battistrada. Questo dato, frutto di un test eseguito da IFV, partner ufficiale dei produttori tedeschi, è stato possibile verificarlo in pista solo parzialmente e, nello specifico, per quanto riguarda l’usura uniforme del battistrada. Come descritto di seguito, infatti, il numero di giri in pista ad alta velocità, ad “altissimo stress” per il prodotto, hanno portato ad un’usura in meno km, frutto di ripetute sollecitazioni spingendo al massimo l’auto in pista.
La prova
L’Ascari Race Resort, location d’eccezione, ben si è sposata con le caratteristiche del nuovo prodotto. Ad affiancarci, durante i test e su percorsi che ricordano anche quelli stradali, i tester DEKRA. Per chi ancora non lo conoscesse, è il circuito più grande della Spagna (5425 metri) caratterizzato da 26 curve (13 a destra e 13 a sinistra) che, insieme ai sali e scendi e ad elementi presi in prestito dalle più importanti piste del mondo, come SPA, Laguna Seca, Daytona e Sebring, ha garantito un emozionante e proficuo test. La pista è stata divisa per effettuare i tre test descritti sotto, utili ad evidenziare le performance del prodotto rispetto a Brand competitor.
Quali garanzie può offrire uno pneumatico sportivo? Quali effetti può produrre sul comportamento complessivo del veicolo? Queste le prime domande che ci si pone non appena al volante dell’auto.
Di seguito cercheremo di dare risposte quanto più possibile esaustive valutate alla luce dell’esperienza fatta.
Quello che è emerso, di primo acchito, è stato proprio il marcato family feeling tra il termine “Sport Active” e il prodotto stesso. Si è infatti evidenziato come il nuovo prodotto garantisca il giusto feeling di guida accompagnato da una buona risposta di sterzo. Tutto questo associato ad una ‘grintosa’ maneggevolezza tale da rendere la guida divertente, ma allo stesso tempo sicura, anche in condizioni di asfalto bagnato, senza necessariamente essere esperti piloti ma semplicemente “petrolhead“!
E’ proprio a questi ultimi che il prodotto è dedicato. Potenziali acquirenti tra i 25 e i 45 anni, che hanno buona cura della loro auto, che guidano auto sportive, contraddistinte, ad esempio, da specifici linee come Quadrifoglio Verde, S-Line, AMG ed R design. Sono utenti che conoscono i prodotti del Brand o che vengono da Brand competitor.

Audi TT-S SportActive 245/40R18
I test
Nei test è emersa la validità del prodotto in ogni condizione. Nella prima immagine il test Dekra nella frenata su bagnato condotto alla guida di una Golf GTI da 220 CV con pneumatici 225/40 R18 92Y. Tra i competitor dello SportActive: Kumho KU39 LeSport, al Maxxis Victra VS01 e al Toyo Proxes T1 Sport. I risultati mettono in evidenza le migliori perfomance nella frenata da 80 a 20km/h su bagnato. La stessa immagine, mette a confronto le perfomance nell’handling su asciutto e su bagnato. Anche in questo caso i risultati sono stati ottimi.
La seconda immagine (sotto) prende come riferimento un test interno condotto a Idiada, sempre a bordo di una Golf GTI, con pneumatici 225/40 R18 92Y. La slide mette in evidenza la frenata partendo da una velocità di 80km/h. Lo SportActive impiega 25,70 metri, solo 6 cm peggio del Toyo T1 Sport e meglio del Kumho e del Maxxis. Nel test dell’handling sul bagnato, lo SportActive sul podio, esattamente al secondo posto, al primo Toyo, terzo e quarto posto per Kumho e al Maxxis.
La terza e ultima immagine, mette in evidenza le vetture sulle quali, presso l’Ascari Race Resort abbiamo provato il nuovo SportActive e le misure di pneumatici.
Disponibilità del prodotto
Il nuovo pneumatico sarà disponibile inizialmente in otto misure alle quali se ne aggiungeranno in breve tempo altre 22. La maggior parte delle referenze è proposta nei cerchi da 15” e 16”, con codici di velocità W-Y, larghezza del battistrada da 195 a 265 e serie da 35 a 55. Il GT Radial SportActive sarà disponibile in Italia già quest’anno.
Gli ultimi 18 mesi sono stati davvero significativi per lo sviluppo della gamma GT Radial che ha visto il lancio del Champiro FE1, pneumatico versatile studiato per offrire il massimo comfort di guida, il Savero SUV e l’estensione di gamma del Champiro HPY SUV.
La parola a Giti Tire
Angelo Giannangeli, Marketing Director Europe – Vettura e Trasporto Leggero (PCR) di Giti Tire, ha affermato: “Ogni nuovo prodotto nella gamma GT Radial segna un ulteriore passo avanti per il brand e lo SportActive non fa eccezione.”
“Una nuova mescola e un nuovo disegno, progettati grazie alle moderne tecnologie messe a disposizione dal nostro reparto di Ricerca & Sviluppo, offrono performance eccezionali e valori di etichetta europea di tutto rispetto. Inoltre abbiamo pensato ad un nome incisivo proprio per aumentare il suo appeal e arrivare al cliente con un messaggio forte e che richiamasse subito il segmento di appartenenza (UHP).”
“SportActive è sicuramente un’interessante novità all’interno del segmento UHP.”
[…] Radial, a seguito del lancio europeo del nuovo pneumatico sportivo, presentato anche a Essen poche settimane fa, sceglie di supportare […]