Proprio nell'Italia, Maserati vede con orgoglio il suo primo mercato europeo. Col mese di maggio, conclusosi con un totale di 578 unità immatricolate dall’inizio dell’anno e un aumento del 632% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, Maserati registra in patria un incremento superiore a quello di qualunque altro mercato europeo. Fra gli altri mercati in evidenza vi sono il Regno Unito, la Germania, la Francia, la Svizzera e i Paesi Bassi, che hanno contribuito in maniera significativa all'aumento di vendite in Europa, superiore del 391% rispetto al medesimo periodo del 2013, con 2.326 nuove vetture immatricolate nell'arco dei primi cinque mesi del 2014. Merito di questo successo è in parte da attribuire alla recente introduzione sul mercato del motore Diesel. La motorizzazione Diesel è disponibile, per la prima volta sui modelli Maserati, sia per la nuova Quattroporte – la lussuosa ammiraglia del Tridente – sia per la Ghibli – berlina executive sportiva, anch'essa … [Read more...]
Maserati sponsor della 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Maserati inizia il proprio rapporto con la 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in qualità di main sponsor della manifestazione, consolidando il rapporto tra la prestigiosa rassegna cinematografica e il Gruppo Fiat. Maserati svolgerà l'esclusivo servizio di courtesy car e assicurerà una presenza costante sul red carpet delle auto del Tridente che arriveranno con a bordo le varie celebrity internazionali che interverranno alla Mostra di Venezia. La Terrazza Maserati, nell'area della piscina dell'Hotel Excelsior, rappresenterà inoltre lo spazio centrale e vitale della rassegna cinematografica veneziana – uno spazio dedicato ad interviste, incontri, cocktail ed eventi. Maserati ha un rapporto consolidato con il mondo del cinema. Sono infatti decine le pellicole cinematografiche che hanno visto impegnata nelle riprese un’auto del Tridente. La prima in ordine di tempo è “Cronaca di un amore,” film del 1950 per la regia di Michelangelo … [Read more...]