Come anticipato in precedenti post, da oggi 1° novembre in tutta Europa è entrata in vigore l'Etichetta Europea del Pneumatico. Il suo avvento, obbliga il produttore di pneumatici a esporre, sui prodotti in vendita, un'etichetta (concettualmente analoga a quella presente negli elettrodomestici) utile a fare conoscere al potenziale cliente, l'efficienza energetica della gomma, oltre ad altri importanti caratteristiche. Nella nuova etichettatura vengono valutati, con una scala di valori che va da A (prestazioni migliori) a G (prestazioni peggiori), tre aspetti importanti, utili per la scelta del prodotto da parte del potenziale acquirente. Questi sono la resistenza al rotolamento (da cui dipende circa il 20% del consumo di carburante di un veicolo), l'aderenza sul bagnato e il rumore esterno da rotolamento. Michelin, brand da sempre attento all'efficienza ed efficacia dei suoi prodotti, in una interessante scheda disponibile QUI ci aiuta a comprendere meglio i parametri. C'è … [Read more...]
Michelin Primacy 3: una scelta che garantisce sicurezza in ogni condizione – Il video che presenta il nuovo prodotto
Riduzione dell'inquinamento, contenimento dei consumi, aumento delle prestazioni e incremento della sicurezza, sono oggi, i temi più discussi. In questo ambito Michelin, grazie alla raffinata progettazione dei suoi prodotti, si è posta in una posizione di vertice. In particolare, con il nuovo pneumatico Michelin Primacy 3, il brand francese si è fatto garante della sicurezza su strada di tutta la famiglia anche nelle condizioni più avverse. Al top della qualità, lo pneumatico rappresenta, oggi, uno strumento più che affidabile per chi si pone alla guida della propria auto sia in città che in autostrada. Lo spot, lanciato dalla casa, in modo incisivo e convincente, mette in evidenza tutte le caratteristiche e le peculiarità di questo nuovo prodotto, che si possono così riassumere: 1) Migliore prestazione di frenata su strada asciutta. Nella decelerazione da 100 km/h all’arresto completo, lo pneumatico ha uno spazio di frenata di 2,20 m inferiore rispetto alla media dei suoi 4 … [Read more...]
Michelin Primacy 3: in pista a Valencia per testare il nuovo eccellente pneumatico
Il colosso industriale con sede a Clermont Ferrand continua a stupire. Con il lancio del nuovo Primacy 3, sicurezza e ambiente trovano la perfetta sintesi. Unico punto di contatto tra il veicolo e il suolo, lo pneumatico, può sembrare banale ma occorre ricordarlo, assume un ruolo fondamentale evitando al mezzo di tardare nella frenata, di perdere aderenza e sprecare carburante. Nel precedente post abbiamo messo in evidenza le caratteristiche del nuovo prodotto, incrociandole con quanto emerso dalle ricerche del Technische Universität di Dresda. In questo post, invece, vogliamo raccontarvi l’esperienza di guida vissuta a Valencia, dove Michelin ha consentito ai blogger di testare personalmente, attraverso tre workshop, le caratteristiche del nuovo prodotto in tre diverse situazioni critiche, FRENATA SULL’ASCIUTO, FRENATA SUL BAGNATO e TENUTA IN CURVA, dove MICHELIN Primacy 3 ha ottenuto performance eccezionali rispetto ai suoi diretti competitor. Per la prima volta sul … [Read more...]
MICHELIN Primacy 3: migliore aderenza nella frenata sull’asciutto, nella frenata sul bagnato e in tenuta in curva sul bagnato
La migliore aderenza nella frenata sull’asciutto e sul bagnato e in quest’ultima condizione anche la migliore tenuta in curva. Tre diverse situazioni critiche, dove il MICHELIN Primacy 3 ha ottenuto, nei test effettuati dall’organismo indipendente TÜV SÜD Automotive, le migliori performance. Risultati importanti che, se incrociati con le seguenti statistiche fornite dalla Technische Universität di Dresda, in Germania, mettono in evidenza come possa fare la differenza l’utilizzo di uno pneumatico super performante. In Europa 7 incidenti (con almeno un ferito) su 10 si verificano su asfalto asciutto e, fra questi, il 60% avviene a bassa velocità, nei contesti urbani. Il 75% ha luogo in rettilineo, ma solo il 20% su asfalto bagnato (di cui il 99% in presenza di un velo d'acqua spesso appena 1 millimetro). Lo studio è chiaro e mette in evidenza che la sicurezza non può essere riassunta in un’unica prestazione. La capacità di frenata non è l’unica prestazione richiesta per … [Read more...]