Cinque giorni consecutivi di bolina piena. Da quando hanno doppiato Capo Horn, il 22 gennaio, Giovanni Soldini e i compagni hanno trovato sulla loro rotta venti contrari che hanno reso più lenta e difficile la risalita lungo la costa cilena. Da stamattina Maserati naviga finalmente con una ventina di nodi di vento da sud, a 17-20 nodi di velocità. “Siamo a 35° sud, la temperatura dell'aria e dell'acqua si sono alzate”, racconta Soldini, raggiunto stamattina al telefono satellitare. “Finalmente navighiamo con un bel vento in poppa. A queste latitudini avremmo dovuto trovare vento da sud già tre giorni fa, invece finora abbiamo bolinato. Gli alisei veri e propri li incontreremo a partire dai 30° sud. A bordo tutto bene, equipaggio e barca sono in ottima forma”. Giovanni Soldini e gli otto uomini dell'equipaggio di Maserati sono partiti da New York il 31 dicembre 2012 per tentare di battere il record della storica Rotta dell'Oro, 13.225 miglia da New York a San Francisco. A … [Read more...]
Mercedes-Benz W 125: 432,7 km/h di velocità su strada aperta, un record imbattuto da 75 anni
Il 28 gennaio 1938 la Mercedes-Benz W 125 stabiliva il record mondiale, tuttora imbattuto, di velocità su strada aperta: Rudolf Caracciola raggiungeva la velocità di 432,7 km/h. La vettura originale protagonista dell’impresa è esposta al museo Mercedes-Benz di Stoccarda. “I nostri visitatori sono piacevolmente impressionati di fronte all’auto da record W 125 sospesa perpendicolarmente ad una parete del Museo di Stoccarda. La sportiva carenata, infatti, è posizionata, insieme ad altre sei vetture da record, all’interno dell’impressionante parabolica nella sala 7 dedicata al mito, “Frecce d’Argento – Corse e record”. Qui anche l’acustica ricorda l’atmosfera del circuito”, ha commentato Michael Bock, Responsabile Mercedes-Benz Classic. Il 28 gennaio 1938 Rudolf Caracciola, all’epoca primo pilota del reparto corse Mercedes-Benz, conquistava un record ancora oggi ineguagliato: sull’autostrada tra Francoforte sul Meno e Darmstadt raggiungeva la velocità record di 432,69 km/h sul … [Read more...]
Nissan GT-R: vettura 4 posti prodotta in serie con la più veloce accelerazione al mondo
La GT-R ha raggiunto un altro importante traguardo. Non è più semplicemente "una delle sportive più veloci", ma è diventata ufficialmente "la vettura 4 posti prodotta in serie con la più veloce accelerazione al mondo" (0-100 km in 3,5 secondi). Grazie a questo risultato, registrato in occasione del precedente record che la supercar di casa Nissan ha realizzato sempre sul circuito del Nürburgring nell’aprile 2008, la Nissan Italia ha iscritto ufficialmente la GT-R nel Guinness World Records. Il cuore della vettura, come già scritto più volte, è un propulsore da 3.8 litri, interamente costruito a mano, in grado di sviluppare 485 CV e 588 Nm di coppia, duttile ed eclettico, facile da guidare anche per i piloti meno esperti. … [Read more...]
Il 17 giugno 1919, un motore BMW portò Franz Zeno Diemer a 9.760 metri
Il 17 giugno 1919 nei cieli di Monaco un aereo con motore BMW pilotato da Franz Zeno Diemer raggiungeva per la prima volta al mondo i 9.760 metri d'altezza. La quota di crociera dei moderni aerei di linea è compresa tra i 10 e i 12 chilometri. E' quindi difficile immaginare che un pilota sia riuscito a toccare queste altitudini ben 90 anni fa. Il 17 giugno 1919, un motore BMW portò Franz Zeno Diemer a 9.760 metri. Se mai fosse stata necessaria un'ulteriore prova della superiorità del concept ingegnoso ma semplice dei motori d'alta quota di BMW, essa fu fornita nell'estate del 1919, nel campo d'aviazione di Oberwiesenfeld nei pressi di Monaco. Prima di allora, nessun uomo aveva pilotato un aereo a un'altezza maggiore. Quando Diemer si alzò in volo da Oberwiesenfeld, il 17 giugno, il suo DFW F 37/III - un aereo d'alta quota appositamente sviluppato da Deutsche Flugzeugwerke - era spinto da un motore aeronautico BMW IV. Basato sul già collaudato BMW IIIa, il nuovo propulsore BMW … [Read more...]
Tre record di vendita raggiunti lo scorso mese da Mazda Motor Europe
Continua per il settimo mese consecutivo l’aumento a doppia cifra nelle vendite Mazda che quest’anno ha raggiunto tre record nel mese di Settembre. Lo scorso mese, Mazda Motor Europe ha venduto 35.500 unità, con un incremento del 5 percento anno-su-anno, e il più alto volume di vendita di Settembre mai raggiunto nella storia della società. La chiusura di questa prima metà del corrente anno fiscale (Aprile-Settembre), durante la quale Mazda ha venduto 180.500 vetture, con un incremento del 17 percento, rappresenta il più alto volume mai raggiunto dalla Compagnia in questo periodo dell’anno fiscale. Per l’anno solare in corso (Gennaio-Settembre), invece, Mazda Motor Europe ha venduto 279.600 unità, con un incremento del 18 percento. Questo significa il più alto volume di vendita mai raggiunto da Gennaio fino a Settembre nella storia della società. Tutti i mercati hanno contribuito a raggiungere questi record di Settembre, con molti mercati che hanno raggiunto record o … [Read more...]
Dakar-Guadalupe, Vittorio Malingri è partito!
Vittorio Malingri, sul catamarano Royal Oak, è partito oggi 15 aprile 2008 alle ore 13.36 (ora italiana), da Dakar a Guadalupa (2.545 miglia) per battere il record della percorrenza Dakar-Guadalupe. Poco prima di salire a bordo, Vittorio Malingri ha dichiarato: "Siamo pronti grazie al lavoro di tutto il team che mi ha portato fino qui. Io sono sereno. Le condizioni meteo sono quelle giuste almeno per i prossimi giorni. Sicuramente dovrò impegnarmi al massimo, ma nello stesso tempo dovrò gestire la barca nel migliore dei modi. Il record da battere cui ci ispiriamo è stato realizzato in doppio, mentre io sarò da solo. La differenza non è di poco conto. Ci vediamo tra 10 giorni a Gaudalupa". In precedenza Vittorio Malingri aveva già battuto un altro record, quello di partecipare ad una Parigi Dakar “in solitaria”, a bordo della Citroën C-Crosser che trainava Royal Oak. Vittorio, a Parigi, era partito dal C-42 sugli Champs Elysées, il modernissimo edificio inaugurato nel … [Read more...]
Con 115.866 unità immatricolate nel 2007, l’Italia è II mercato di esportazione al mondo per Mercedes-Benz e smart
Roma. Il 2007 italiano di Mercedes-Benz e smart entra nella storia.. Con 115.866 unità immatricolate, di cui 84.039 Mercedes-Benz e 31.827 smart, l'Italia raggiunge il suo nuovo record storico e si consolida come secondo mercato di esportazione al mondo. Protagonista di questo straordinario successo è l'intera gamma della Casa di Stoccarda. Le berline si confermano grandi interpreti dello stile Mercedes. Infatti, Classe C, Classe E e Classe S salgono sul gradino più alto del podio nei rispettivi segmenti, totalizzando la cifra record complessiva di circa 20.000 unità. Crescono inarrestabili le vendite di Classe B, che realizza nell'anno appena concluso 14.750 unità, confermando il Compact Sports Tourer Mercedes-Benz leader del segmento di riferimento con una quota del 20%. Straordinario favore del pubblico per il 4MATIC Mercedes-Benz: l'offerta a trazione integrale più ampia sul mercato è stata scelta da circa 12.487 italiani. Classe M si conferma leader del segmento con circa … [Read more...]
Nissan Qashqai, il crossover compatto da record
Dal 1999, anno di costituzione della Global Alliance con Renault, Nissan ha registrato una crescita costante e si è imposta come partner dinamico di uno dei più importanti gruppi mondiali per la produzione automobilistica. Nissan Europa ha circa 12.000 dipendenti, dispone di stabilimenti in Gran Bretagna e in Spagna e di nuove strutture in Russia, pronte ad entrare in funzione nel 2009. L’impegno per ridurre le emissioni inquinanti coinvolge sia i processi produttivi che i nostri veicoli: il Nissan Green Program 2010 punta a ridurre le emissioni inquinanti in fase di produzione del 7% rispetto al 2005. E grazie a due avanzatissimi centri design nel Regno Unito, Nissan Europa è al top nello sviluppo della prossima generazione di veicoli Nissan. Simbolo del suo successo è Qashqai, il rivoluzionario cross over da città selezionato per la short list dell’Auto dell’Anno 2007. Oggi la casa automobilistica festeggia un nuovo record grazie proprio al crossover compatto Qashqai che … [Read more...]
Fiat da record
Milano, 24 lug. (Apcom) - Il business dell'automobile nel secondo trimestre ha realizzato un fatturato di 7,4 miliardi di euro, in crescita del 12,3% rispetto al secondo trimestre del 2006. In particolare Fiat Automobiles ha realizzato ricavi per 6,8 miliardi di euro, con un incremento del 12,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Le consegne complessive di Fiat Automobiles sono state pari a 578.700 unità, in crescita del 12,2% rispetto al secondo trimestre del 2006. In Europa Occidentale sono state consegnate circa 360.600 vetture, con un aumento del 3,8%. Grazie al successo di Punto, Panda, Bravo e dei veicoli commerciali, le consegne hanno mantenuto livelli di crescita elevati in quasi tutti i Paesi. Unica eccezione la Germania dove sono scese del 9,5%. Bene anche in paesi come il Brasile dove i volumi sono aumentati del 35,6% e la Polonia dove c'è stato un aumento del 37,1%. Fiat Automobiles ha confermato il trend di crescita delle proprie quote, che hanno raggiunto … [Read more...]